Conscio e Inconscio
Lo stesso Freud ha utilizzato la metafora dell’iceberg per descrivere il Conscio la parte che emerge e il Subconscio quella sommersa

Conscio
La mente conscia, è quella più conosciuta di tutte. È quella nella quale sviluppiamo direttamente l’intelligenza e mediante la quale acquisiamo la conoscenza. Potremmo chiamare la mente conscia anche mente logica o razionale. È quella che ci permette di prendere delle decisioni adeguate in particolari situazioni o istanti, badandosi sulle condizioni e l’analisi che si può effettuare al loro riguardo.
La mente conscia è quella che usiamo per sapere come fare le cose che andiamo a compiere. È con essa che prestiamo attenzione ai dettagli e con la quale portiamo a termine le nostre azioni, e riesce ad inquadrare la differenza tra passato, presente e futuro.
Subconscio
Essa possiede una forza immensa, puoi comprenderla e utilizzarla o opporti continuamente. Esso pullula di emozioni, e il nostro centro pulsante che ci permette di vivere di sentimenti e ricordi. Infatti una parte di esso si forma in base alle esperienze; se sono vissute come piacevoli ed appaganti si formano delle reti neurali che creano convinzioni evolutive, se invece le viviamo come esperienze dolorose, vengono registrate come sofferenza creando delle convinzione limitanti.
Il subconscio non è interessato né alla felicità, né alla sofferenza, ma solamente alla sopravvivenza dell’individuo e di conseguenza il suo fine è di mantenere lo status quo e tutto ciò che è al di fuori viene visto come altamente pericoloso.

Il subconscio si differenzia dalla mente conscia anche per un altro motivo: non riconosce passato, presente e futuro, perché al suo interno tutto vive in un eterno presente. Questo significa che anche se consciamente ricordiamo ben poco di tutto ciò che ci è successo nella vita, in realtà in questa parte della mente tutte le esperienze che abbiamo fatto sono aperte contemporaneamente e le emozioni che abbiamo vissuto sono tutte vive e vegete, non essendo minimamente sbiadite.
Livelli del subconscio
Secondo il Theta Healing ci sono 4 livelli nel sub cosciente
Subconscio

Sono le convinzioni di base, e rappresentano ciò che c’è stato insegnato dall’infanzia di questa vita e che sono diventate parte di noi. Sono le convenzioni di base che sono costituite da ciò che c’è stato insegnato e che abbiamo accettato in questa vita dal concepimento fino al momento presente.noi costruiamo continuamente nuove convinzioni anche mentre leggiamo e assimiliamo questo testo,
Genetico

I programmi di questo livello ci sono stati passati dagli antenati o sono stati aggiunti i nostri geni in questa vita queste convinzioni (epigenetica),sono energia immagazzinata nel campo morfogenetico del DNA ,intorno ai suoi filamenti ,esiste un campo di conoscenza chiamato campo morfogenetico, esso trattiene e immagazzina i sentimenti ed emozioni genetiche e vari studi lo hanno dimostrato.
Storico

Sono memorie di vite passate fissate nella mente subconscia nel campo morfogenetico memorie profonde di persone che abbiamo osservato con le quali abbiamo siamo entrati in contatto diretto o possono essere invece memoria di altri tempi di altri luoghi molti programmi presenti in questo livello sono il risultato di una coscienza collettiva dovuta la nostra interconnessione con le altre forme di pensiero umane. Sono memorie di vite passate esperienze di coscienza collettiva che trasportiamo nel nostro presente.
Questo livello riguarda la memoria di vite passate, le memorie genetiche o le esperienze di conoscenza collettiva che trasportiamo nel presente e che sono tenuti nel campo aurico della persona.
anima

Esiste poi un quarto e ultimo livello, quello animico (o dell’anima), che rappresenta la somma dei tre livelli precedenti e che è quello più antico e spirituale.
Inconscio

La nostra mente inconscia, la più primitiva di tutte ed essenziale
È quella che immagazzina tutte quelle esperienze vissute dalla nostra specie nei suoi milioni di anni di esistenza, registra qualsiasi esperienza che gli esseri viventi, umani o non umani, abbiano fatto, per migliaia di anni, è la nostra “biblioteca”, una conoscenza silenziosa perché non ne siamo consapevoli che è in noi , intorno a noi, è una forza della natura! Essa è incaricata di gestire questioni fisiologichetali come la respirazione, per citare l’esempio più lampante. Si può facilmente controllare la respirazione in modo conscio, aumentarla, diminuirla o trattenerla in qualsiasi momento. Ma quando non lo si fa, essendo occupati in tante altre faccende, la mente inconscia prende il controllo e permette la nostra sopravvivenza.
Anche l’inconscio è collegato ai sogni, ma non parliamo di sogni normali, ma di viaggi in mondi paralleli al nostro ed è Lei ci connette con tutti e con il tutto
Perchè non funziona la sola motivazione?

Quando vuoi raggiungere un obiettivo, la mente conscia impone la propria volontà per il raggiungimento, ma non è detto che la motivazione (conscia) sia uguale a quella più profonda che alberga nell’inconscio. Questo genera una resistenza sempre maggiore attrito, con la conseguenza che la persona proverà un conflitto interiore e di frustrazione. Per questo motivo consiglio sempre di comprendere il tuo inconscio , non combatterlo.
Con il Theta Healing e la Trasformazione Quantica si può sostituire le credenze limitanti con altre potenziante , rilasciare traumi, e blocchi, per far si che le due nostri mente si accordino. scopri come
Come possiamo accedere nel subconscio ?
Continua il tuo viaggio nel Subconscio

6 Cose che influenzano la tua vibrazione
Le vibrazioni sono l’essenza della vita. Tutto ciò che sei, sei stato e sarai non è altro che frequenza e il tuo DNA è l’antenna

La meditazione e suoi benefici ormonali
La Meditazione crea una reazione a livello fisico, il corpo produce ormoni che hanno uno straordinario beneficio. Quali sono le sostanze chimiche prodotte durante la

Emozioni: perchè ci sentiamo sempre sotto attacco
Ogni reazione Emotiva non dipende dall’esperienza in sè, ma come la mente la giudica o la ritiene pericolosa . Se un organismo è bloccato su

Le Emozioni
Emozioni Come dice l’etimologia, dal latino emovère (ex, che significa “da” “fuori”, e movère, “muovere”) cioè “portare fuori”,“muovere da”, “smuovere”, le emozioni sono reazioni a

La mente che mente
La mente che mente: perchè è così difficile cambiare? Nonostante le mie ricerche che mi hanno portato ad avere una grande esperienza di tecniche corporee,
Ferite emozionali…che fare ?
Una ferita emotiva è un sentimento o un insieme di sentimenti provocati da un evento, percepito in modo doloroso. La ferita può essere più o